Papelera Artesanal Don Bosco – carta fatta a mano

Oggi riesco a provare la carta fatta a mano della Papelera Artesanal Don Bosco, grazie ad Angelo Moncini che gentilmente mi ha inviato alcuni campioni. 

È stimolante sperimentarsi con carte diverse e mettere in discussione il proprio modo di dipingere. Certo, prima di poter dire di conoscere bene una carta bisogna lavorarci un po’ per trovare l’approccio che meglio esalta i suoi pregi e minimizza i suoi difetti, che ovviamente dipendono dal proprio punto di vista, ma ogni carta, anche industriale, li ha.

Con solo qualche piccolo acquarello ne ho apprezzato la tessitura, la resa del colore, i lunghi tempi di asciugatura, la facilità dei tratti “croccanti” ed il suo invito alla spontaneità, tipico delle carte fatte a mano. D’altro lato ho constatato una certa fragilità superficiale che sconsiglia l’uso di nastro adesivo mascherante, come se proprio non fosse fatta per essere rinchiusa in quella quadratura di scotch. A lei piace più così: libera da vincoli.